Incentive, Eventi, Convegni di successo dal 1985 in Italia e nel mondo

041 239 2670

Home » Eventi e News » Come organizzare un evento green: guida pratica per un successo sostenibile

Warning: foreach() argument must be of type array|object, bool given in /home/cvtowwvc/www.targetmotivation.it/wp-content/target-plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 3

Warning: foreach() argument must be of type array|object, bool given in /home/cvtowwvc/www.targetmotivation.it/wp-content/target-plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 7
Guarda altre News
Evento green all'aperto

Come organizzare un evento green: guida pratica per un successo sostenibile

Organizzare un evento green non significa solo rispettare l’ambiente, ma anche trasmettere un messaggio importante di responsabilità e sensibilità verso le tematiche ecologiche. Questo approccio sostenibile, oltre a ridurre l’impatto ambientale, rafforza l’immagine di chi lo promuove, coinvolgendo attivamente i partecipanti in una causa condivisa. Ma come pianificare un evento che sia davvero eco-friendly? Scopriamolo insieme in questa guida pratica. 

Cosa significa organizzare un evento green?

Un evento green si fonda su scelte consapevoli e sostenibili in ogni fase organizzativa, dalla pianificazione alla realizzazione. 

- Riduzione dei rifiuti: evitare sprechi e promuovere la raccolta differenziata. 

- Energie rinnovabili: privilegiare fonti di energia pulita per alimentare l’evento. 

- Materiali eco-friendly: optare per soluzioni biodegradabili, riciclate o riutilizzabili. 

- Logistica sostenibile: incentivare trasporti condivisi, mezzi pubblici o elettrici per gli spostamenti. 

La pianificazione: come impostare le basi per un evento green 

La sostenibilità deve essere il fulcro della pianificazione. Prima di tutto, è essenziale definire obiettivi chiari, utilizzare fonti energetiche rinnovabili, collaborare con fornitori certificati. La scelta di partner esperti in sostenibilità e la definizione di una strategia precisa sono i primi passi per il successo. 

Scelta della location 

La location rappresenta uno degli aspetti più importanti per un evento green. Ecco alcune linee guida.

- Certificazioni ambientali: optare per strutture dotate di certificazioni di sostenibilità. 

- Accessibilità: scegliere una location facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o dotata di punti di ricarica per veicoli elettrici. 

- Efficienza energetica: preferire spazi che utilizzino sistemi di illuminazione a basso consumo e pannelli solari. 

Collaborazioni con fornitori sostenibili 

La scelta dei fornitori gioca un ruolo cruciale nell’organizzazione di un evento green. 

- Catering biologico e a km 0: proporre menu con prodotti di stagione, preferibilmente biologici, e ridurre l’uso di imballaggi in plastica. 

- Materiali biodegradabili e riciclati: optare per stoviglie compostabili, decorazioni ecologiche e gadget realizzati con materiali riciclati. 

- Gestione responsabile: collaborare con fornitori che condividano la visione green e siano in grado di certificare le loro pratiche sostenibili. 

Budgeting per la sostenibilità 

Integrare la sostenibilità nel budget significa allocare risorse per soluzioni eco-friendly senza compromettere la qualità dell’evento. 

- Costi a lungo termine: investire in pratiche sostenibili può ridurre spese future, ad esempio con il riutilizzo di materiali. 

- Partner e sponsor: collaborare con aziende che supportano cause green può aiutare a condividere i costi e aumentare la visibilità dell’evento. 

Comunicazione e sensibilizzazione: coinvolgere il pubblico 

La comunicazione è essenziale per promuovere il messaggio di sostenibilità e sensibilizzare i partecipanti. 

- Strategia di comunicazione green: utilizzare materiali digitali, come inviti e programmi online, per ridurre l’uso della carta. Impiegare canali social per promuovere l’evento e condividere informazioni sulle pratiche sostenibili adottate. 

- Coinvolgimento attivo dei partecipanti: organizzare sessioni informative o workshop sulla sostenibilità per educare e ispirare i presenti. Includere esperienze interattive che mostrino come piccoli gesti possano fare la differenza. 

Durante l’evento: azioni pratiche per un impatto minimo 

La fase di realizzazione dell’evento è il momento cruciale per dimostrare il reale impegno verso la sostenibilità. 

Gestione dei rifiuti 

- Predisporre isole ecologiche per la raccolta differenziata, con segnaletica chiara e informativa. 

- Promuovere l’utilizzo di contenitori riutilizzabili o compostabili per cibo e bevande. 

Utilizzo delle risorse in modo intelligente 

- Illuminazione a LED: garantire un consumo energetico ridotto e un’illuminazione efficiente. 

- Energia rinnovabile: alimentare l’evento con pannelli solari o altre fonti energetiche pulite, laddove possibile. 

- Riduzione del consumo idrico: installare sistemi per il risparmio dell’acqua, come rubinetti a basso flusso. 

Conclusione 

Organizzare un evento green richiede impegno e attenzione ai dettagli, ma i benefici sono molteplici: un minore impatto ambientale, un’immagine aziendale rafforzata e un messaggio positivo per tutti i partecipanti. 

Target Motivation, grazie alla sua esperienza pluriennale nell’organizzazione di eventi sostenibili, è il partner ideale per chi desidera realizzare un evento green di successo. Dalla scelta della location ai dettagli logistici, il nostro team si occupa di ogni aspetto, garantendo un evento impeccabile e rispettoso dell’ambiente. Contattaci oggi stesso per trasformare il tuo prossimo evento in un esempio virtuoso di sostenibilità!


Mettici alla prova!

Sede legale:

VENEZIA

Via Torino 151/e - Venezia Mestre (VE)

info@targetmotivation.it

 

Resp. Commerciale Alessandra Follador

mice@targetmotivation.it

 
Mappa HTML

Altri uffici:

ROMA

Via Ostiense 92 - Roma (RM)

motivationroma@targetmotivation.it

 

MILANO

Via Gaetano de Castilla 23 - Milano (MI)

motivationmilano@targetmotivation.it

 

ANCONA

Annamaria Magrone

motivation623@targetmotivation.it

Certificazione ISO 9001, Modello 231, Certificazione ECOVADIS.

Provider ECM e EACCME.

EVENTI

SETTORI

LOGISTICA PER EVENTI

COMUNICAZIONE E GRAFICA

ALLESTIMENTI FIERISTICI

© 2024 Copyright Target Motivation - P.IVA 02057670271 - Privacy policy - Cookie policy - Termini d'uso  - Codice Etico
Prenota una consulenza per organizzare il tuo evento
CONTATTACI
Prenota una consulenza