Benvenuta/o in Veneto!

Sono Simonetta e ti porto a conoscere e vivere con orgoglio il Veneto, la mia terra.
Il Veneto non è solamente il luogo dove sono nata, dove sono cresciuta e dove lavoro.
Il Veneto è un'area molto vasta che va da Vicenza a Trento fino a Grado dove le attività da fare insieme non mancano di sicuro.

A chi mi chiede "di dove sei?" rispondo sempre che sono del "nordest" perché la mia regione è vasta e ospita elementi naturali diversi tra loro: il mare, i monti, le terme, i laghi, le città d’arte più conosciute al mondo, le colline.

Da itinerari insoliti come quelli nell'”alta via del tabacco” della cui coltivazione oggi rimane solo il ricordo nei caratteristici terrazzamenti sostenuti con "muri a secco", denominati "masiere" che si innalzano sui pendii delle montagne fino a 400-500 metri sul livello del Brenta, possiamo farci affascinare da produzioni come il Benedettino, tipico sigaro nostrano del Brenta.
Ti porterò a visitare l’opificio e, perché no, a degustare una fantastica grappa di Bassano in una visita in un luogo speciale raccontata con passione, amore per il proprio territorio e qualità.

Fare rafting sul Brenta o canoa sul fiume Sile sono opportunità che un’azienda non può farsi sfuggire. Magari ci facciamo accompagnare da una guida naturalistica che ci racconta anche la flora e la fauna del territorio.

Scoprire in maniera lenta in bicicletta le ville Palladiana dei colli Berici e poi rilassarsi alle terme di Abano e Montegrotto, è una delle mie attività preferite e, se sei un po’ pigro, possiamo prendere le e-bike che ci assistono nella pedalata.

Visitare le città d'arte come Padova e Vicenza e magari farlo con visite esclusive a luoghi meno noti dove artisti Trecenteschi hanno dipinto dei capolavori a tutt’oggi visitabili con aperture esclusive nonché farsi guidare nei borghi gioiello come Bassano del Grappa e Marostica non ha paragone.

Andare a scoprire i casoni e la vita sospesa delle aree lagunari di Grado e Marano ed il sito archeologico di Aquileia sono le attività che si possono vivere in alternativa all’esclusiva e “sempre verde” Venezia, la regina che da qualche anno mi accoglie convolgendomi in numerosi tour e tanti bacari.